Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 49

Conviene investire in Btp? Qual è il loro rendimento?

Il BTP, Buoni del Tesoro Poliennali, sono una tipologia di investimento sicuro che si caratterizza per una durata di più anni e, per questo motivo, si differenzia, ad esempio, dai BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) che, invece, hanno una durata più ridotta.

Nei BTP, la cedola viene staccata ogni semestre, dunque è ogni 6 mesi che sono incassati i guadagni derivanti dai tassi di interesse al quale il titolo è indicizzato. Diciamo che per capire se conviene investire in BTP o meno, è fondamentale fare uno studio (o una previsione) sul tasso di interesse e su quello di inflazione.

Se si prevede un decremento dei tassi di interesse, conviene investire già da subito nei BTP in quanto, così facendo, sarà possibile assicurarsi un rendimento maggiore di quello che sarà possibile avere in futuro (al contrario, se i tassi di interesse sono in aumento, conviene attendere per cercare di sottoscrivere delle condizioni contrattuali migliori). Allo stesso modo, se si prevede che il tasso di inflazione scenderà in futuro, conviene investire oggi in BTP: è da tenere presente che l’inflazione bassa porterà verso il basso anche i rendimenti di questi titoli di stato (è una cosa normale vedere una relazione diretta tra rendimenti dei titoli di stato ed inflazione, ed è sempre così).

Decidere se conviene investire in BTP dipende, dunque, dalle previsioni che si riescono a fare del tasso di interesse. Ma attenzione al fatto che non è obbligatorio mantenere il titolo fino alla scadenza, anzi, volendo lo si può rivendere prima, incassando la differenza tra il valore investito e il prezzo di vendita.

La vendita sarà ovviamente possibile (o comunque più facile) se si mettono sul mercato dei BTP che hanno un rendimento più elevato rispetto alla media di quelli disponibili al momento della vendita. Ad esempio, se si è sottoscritto un buono del tesoro poliennale al 2%, e i tassi di interesse degli stessi sono nel frattempo scesi al 1%, sarà sicuramente più semplice “piazzare” il titolo rispetto alla situazione contraria.

Giusto per chiarezza, in questo secondo caso (vendita prima della scadenza) si sta facendo speculazione sul titolo.

Chi può investire in BTP?

Tutti possono comprare questi titoli, basta semplicemente prendere parte alle aste organizzate in maniera periodica dallo Stato. Si tratta di un investimento che consigliamo solo a chi vuole mettere sul mercato i propri soldi in maniera sicura e garantita, senza preoccupazioni e senza rischiare di perdere nulla.

Proprio in virtù di questa sicurezza, dobbiamo dire che l’investimento in BTP (in quanto sono titoli garantiti dallo Stato) ha uno dei rendimenti più bassi del mercato, sicuramente inferiore rispetto all’azionario, ad esempio.

Conviene investire in BTP?

La scelta finale dipende sempre da ogni persona e dal grado di rischio che è in grado di sopportare. Certo è che vediamo bene l’investimento in BTP come un modo di diversificare i propri investimenti, cercando di trovare il giusto equilibrio tra rischio e guadagno.

Tenendo questo a mente, il BTP diventa un investimento particolarmente interessante, che può essere sia mantenuto fino alla scadenza, che ceduto prima per “fare cassa”.

L'articolo Conviene investire in Btp? Qual è il loro rendimento? sembra essere il primo su MondoForex.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 49

Trending Articles